In segno di solidarietà per le vittime del terremoto in Umbria, Marche e Lazio, la Fondazione Notte della Taranta, ha deciso di lanciare, già dalla tappa di questa sera a Martano, la campagna di solidarietà per le vittime del tremendo sisma.
Questa sera l’incasso della vendita delle t-shirt e di tutti i prodotti ufficiali de La Notte della Taranta che si possono acquistare nello stand, saranno interamente devoluti alle popolazioni colpite dal sisma e alle associazioni umanitarie che stanno operando in queste ore. Gli artisti che saranno presenti questa sera sul palco di Martano, prima dell’inizio del concerto osserveranno un minuto di silenzio e durante lo spettacolo inviteranno il pubblico all’acquisto di gadget de La Notte della Taranta, il cui ricavato sarà totalmente devoluto ai territori martoriati. Inoltre Il 20% dell’incasso dei biglietti del backstage della serata del Concertone Finale di Melpignano del 27 agosto, andrà a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto. Sempre nella serata del Concertone del 27 agosto, sui 5mila metri quadri di videowall sarà lanciato un messaggio che inviterà a donare ad associazioni umanitarie che stanno intervenendo in queste ore nelle zone colpite dal sisma.
Sisma, la Fondazione Notte della Taranta lancia la raccolta fondi per le vittime
mercoledì 24 agosto 2016
Altri articoli di "Notte della Taranta 2016"
Notte della Taran..
28/08/2016
Successo per la serata finale del festival con il ...
Notte della Taran..
26/08/2016
Ha prevalso la linea della continuità. ...
Notte della Taran..
26/08/2016
Sulla pagina Saporie.com lo chef Stefano De Gregorio ...
Notte della Taran..
25/08/2016
Progetto “La Puglia per la ricostruzione” dopodomani a Melpignano per ...
TARANTOSETTE.IT è un quotidiano telematico edito da Apulia Multimedia S.R.L. con sede in via Caprioli, 10 - 73100 LECCE - P.IVA 04986100750 - REA 333488 - iscrizione CCIAA del 16/01/2013 - cap. sociale euro 10.000 i.v.

Abbiamo aggiornato la normativa sul trattamento dati personali ai sensi del nuovo GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Per consultarla clicca qui
chiudi
Per consultarla clicca qui
chiudi