Disoccupazione agricola ed assegni famigliari fai da te? Nessun problema, la Uila Uil e il patronato Ital-Uil offrono assistenza a tutti i lavoratori ionici.
Disoccupazione agricola ed assegni famigliari. Il modulo non viene più inviato a casa. Dovranno essere i lavoratori a ritirarlo, compilarlo e riconsegnarlo.
L’avviso è della Uila-Uil di Taranto. Il segretario generale del sindacato, Antonio Trenta, informa l’intera categoria sulle ultime novità in materia di indennità per chi ha perso il lavoro e per chi ha famiglia e figli a carico. La data di scadenza prevista per poter ottenere indennizzi e assegni è il 31 marzo.
“I lavoratori - comunica Antonio Trenta - possono rivolgersi negli uffici del nostro sindacato ed al patronato Ital-Uil per ottenere tutta l’assistenza e le informazioni necessarie ai fini della trasmissione della domanda”.
Basterà presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido; codici fiscali dei componenti del nucleo famigliare; e coordinate Iban del conto corrente bancario o postale.
“Si tratta di un servizio importante - afferma Trenta - che riteniamo doveroso offrire ai lavoratori agricoli per evitare che chi ha diritto all’indennità di disoccupazione o all’assegno famigliare possa perderli per mancanza di informazione, di tempo o perché non riceve l’opportuna assistenza. Parliamo di una platea di circa 30mila lavoratori agricoli, che rappresentano quasi la totalità degli occupati del settore in virtù del fatto che circa il 95 per cento dei rapporti di lavoro nella nostra provincia sono stagionali. Purtroppo”.