“Non fatevi rubare la speranza”. È questa la frase scelta dal Papa per il suo braccialetto bianco, realizzato in tiratura limitata, cucito come sempre con tessuti di recupero dalle detenute di “Made in
I braccialetti, 300 in tutto, pensati in questa versione proprio in occasione della visita del Pontefice nel penitenziario di Poggioreale, a Napoli, lo scorso 21 marzo, sono stati consegnati dalla fondatrice di Made in carcere, Luciana Delle Donne, ai 120 detenuti partecipanti al pranzo, finendo,
La foto del pontefice con indosso il braccialetto è stata postata difatti su Facebook lo scorso
“Nella vita non bisogna mai spaventarsi delle cadute, l'importante è sapersi sempre rialzare” ha detto il pontefice rivolgendosi ai reclusi. “Per noi è stato un sogno e poi uno straordinario regalo poterlo incontrare” racconta dice Luciana Delle Donne “Crediamo da sempre nella seconda chance di cui lui stesso ha parlato ai carcerati. Quella che diamo ai tessuti di scarto, a cui restituiamo vita, e, ancor di più, quella che offriamo alle detenute che, imparando un nuovo mestiere, hanno la possibilità di ‘reinventarsi’ e reinserirsi nel contesto sociale, avviando un concreto percorso di