L'ambulanza per gli animali gestita da Anpana è pronta ad intervenire sul nostro territorio. A partire da domani i corsi di formazione per il personale.
L’ambulanza veterinaria non è una novità in quanto è stata inserita nel codice della strada già dal 2010, ma rimasta in attesa di un decreto attuativo da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, arrivato poi a ottobre del 2012.
A Lecce grazie all’impegno dell’associazione Anpana e, a breve, anche i nostri amici a quattro zampe, e non solo, avranno il diritto di essere soccorsi con sirene spiegate e lampeggiante.
Domani, ben 20 aspiranti soccorritori zoofili parteciperanno al corso che li preparerà al servizio sull’ambulanza.
Il corso per soccorritori zoofili, che sarà tenuto dal dottor Gustavo Picci, veterinario specializzato sia in animali da affezione che in animali esotici, si articolerà in due moduli di 4 ore l’uno. Un modulo verterà sul primo soccorso agli animali domestici, il secondo tratterà il recupero degli animali selvatici.
Al corso si aggiungeranno ben due settimane di tirocinio e un esame finale che decreterà i soccorritori idonei al servizio.
L’ambulanza veterinaria non è una novità in quanto è stata inserita nel codice della strada già dal 2010, ma rimasta in attesa di un decreto attuativo da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, arrivato poi a ottobre del 2012.
A Lecce grazie all’impegno dell’associazione Anpana e, a breve, anche i nostri amici a quattro zampe, e non solo, avranno il diritto di essere soccorsi con sirene spiegate e lampeggiante.
Domani, ben 20 aspiranti soccorritori zoofili parteciperanno al corso che li preparerà al servizio sull’ambulanza.
Il corso per soccorritori zoofili, che sarà tenuto dal dottor Gustavo Picci, veterinario specializzato sia in animali da affezione che in animali esotici, si articolerà in due moduli di 4 ore l’uno. Un modulo verterà sul primo soccorso agli animali domestici, il secondo tratterà il recupero degli animali selvatici.
Al corso si aggiungeranno ben due settimane di tirocinio e un esame finale che decreterà i soccorritori idonei al servizio.